RISTRUTTURAZIONI

CHIAVI IN MANO

GCP DETRAZIONI FISCALI 50

Dal progetto preliminare al progetto esecutivo

Concept

Progettazione architettonica

Progettazione impiantistica

Direzione lavori

Arredo su misura

Lighting Design

Scelta dei materiali e colori

Disegno di ambienti 2D e 3D

Progettazione del verde

Rilievi architettonici

Pratiche urbanistiche/catastali

Viste tridimensionali

Render

Richiedi un Appuntamento senza impegno

    Nome e Cognome
    Giorno preferito
    Telefono
    Email
    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per la sola finalità di questa richiesta.*
    Consulta l'informativa sulla Privacy
    [/acceptance]

    Per ottimizzare il lavoro dei nostri Architetti e Interior Design e offrirti la miglior esperienza d’acquisto possibile, ti consigliamo di fissare un appuntamento telefonico prima di recarti presso uno dei nostri punti vendita a Torino; puoi farlo chiamando i nostri Punti Vendita ai numeri di riferimento che trovi in questa pagina, tramite il nostro numero dedicato Whatsapp o compilando il modulo indicando una data da te preferita

    I responsabili dei punti vendita, ti ricontatteranno il prima possibile.
    Grazie!

    DICONO DI NOI

    Dal progetto preliminare al progetto esecutivo

    A partire dalle indicazioni approvate nel progetto preliminare si sviluppa il progetto definitivo che si basa prevalentemente su elaborati grafici. Infine, viene stilato il progetto esecutivo in cui, nel pieno rispetto del progetto definitivo, vengono definiti tutti i particolari della progettazione.

    Concept

    Il concept è la proposta progettuale necessaria per definire gli elementi essenziali di un progetto e fornire le basi per la sua realizzazione.

    Progettazione architettonica

    La progettazione architettonica è un processo di identificazione degli spazi abitativi ideali per lo sviluppo degli stili di vita delle persone, un processo logico-artistico-scientifico in grado di individuare forme, organizzazioni e processi atti alla creazione di spazi dedicati

    Progettazione impiantistica

    L’impiantistica comprende la progettazione di diverse tipologie di impianti; impianti elettrici, impianti di condizionamento, impianti di distribuzione gas e impianti idraulici

    Direzione lavori

    La Direzione dei Lavori ha lo scopo di seguire l’andamento regolare del cantiere, per le sole opere legate all’architettura.

    Arredo su misura

    Progettiamo ogni angolo su misura, per adattare il tutto con gli spazi a disposizione nel progetto

    Lighting Design

    Studiamo a fondo la migliore soluzione per illuminare i tuoi spazi, per dare forma, attraverso l’illuminazione.

    Scelta dei materiali e colori

    Attenti a ogni minimo dettaglio, finitura e colore. L’analisi dello spazio esistente e della scelta dei materiali nella composizione e nella posa determinano in modo fondamentale la qualità del risultato.

    Disegno di ambienti 2D e 3D

    Il disegno è lo strumento per la rappresentazione del progetto. I nostri modelli per la rappresentazione della realtà dal 3D al modello 2D devono essere tali da definire, senza alcuna incertezza, forme, dimensioni e caratteristiche tecniche del progetto finale.

    Progettazione del verde

    La progettazione del verde sarelle la pianificazione di progettazione e gestione degli spazi aperti e del paesaggio.

    Rilievi architettonici

    Il rilievo architettonico permette di conoscere il progetto edilizio che verrà a diventare nella sua globalità riportandone le informazioni per la documentazione, lo studio, la conservazione dello stesso.

    Pratiche urbanistiche e catastali

    La pratica catastale di un architetto è una “pratica” burocratica che deve essere svolta da professionisti responsabili per modificare o inviare documenti relativi ad immobili e terreni di proprietà di persone.

    Viste tridimensionali

    Rendendo il progetto con vista tridimensionale, abbiamo la possibilità di esaminare il risultato potendolo osservare da più punti di vista usando questa tecnica, un oggetto 3D viene visualizzato attraverso più viste come ad esempio di lato o dall’alto.

    Render

    Il render è un’immagine digitale realizzata da un software. Una rappresentazione digitale che nasce da un modello tridimensionale, andando a ricreare al 99% come verrà l’ambiente del progetto progettato.

    INDICAZIONI STRADALI


    “Quando la forma diventa stile”


    I nostri arredi… il cuore della Tua casa.


    Competenza in cucina