Gli istituti termali, le Spa e i centri estetici all’avanguardia, offrono una vasta gamma di proposte terapiche: cure idropiniche e talassoterapia, fanghi, sauna, docce emozionali, percorsi benessere rilassanti, energizzanti, disintossicanti per armonizzare e rivitalizzare l’ organismo nella sua globalità attraverso la cura dei sensi. La capacità terapeutica dell’acqua è legata a molteplici fattori: è l’elemento corporeo prevalente e da sempre, è simbolo di vita, purificazione e rinascita. Il suo potere, nel corso del tempo, è studiato e veicolato nelle forme curative più sintoniche ai bisogni della persona, mediante trattamenti termali che uniscono all’intervento tecnico-medicale mirato, supportato da test clinici preliminari e consulenze calibrate sulle singole esigenze, la ricerca della salute come benessere fisico, psicofisico e spirituale. L’hammam è l’attuale bagno turco, il termine in arabo significa “scaldare”. L’hammam è un rituale che ha profonde origini. E’ un luogo dove il tempo si ferma, dove bellezza del corpo e benessere della mente si uniscono per sensazioni uniche. L’hammam è una pratica che inizia nel passato ma che continua e continuerà ad affascinare migliaia di persone.

Le antiche origini del rituale

Dai paesi Mediorientali, passando nel raffinato mondo ellenistico affonda le sue radici poi nel potente e prestigioso Impero romano, il suo nome hammam è meglio conosciuto come bagno turco. Il bagno caldo era considerato fonte di piacere, di svago e motivo di occasioni sociali. Gli Arabi e i Turchi ereditarono e conservarono il sistema romano di riscaldamento del bagno di aria calda con doccia e va proprio agli stessi Arabi la conservazione del bagno pubblico romano durante il Medioevo, usato anche per pratiche religiose e lavaggi rituali. Un luogo di elezione per donne e uomini che qui ricreavano i propri rituali igienici, estetici, terapeutici e sociali. Nel rituale dell’hammam la bellezza ed il benessere, la cura del corpo ed il riposo della mente, tutto si mescola e si coagula in un istante di purezza. Sherazade, l’indimenticabile protagonista delle Mille e una Notte, sapientemente ci tramanda che “una città non è completa se non ha il suo bagno turco”. Il caldo e l’umidità fermano il tempo e acuiscono i gesti ed i pensieri. L’acqua scorre silenziosa tra il bisbigliare delle donne, mentre le nudità cancellano i confini razziali: tutto in simbiosi per la cura del corpo. L’hammam era il luogo privilegiato per l’incontro e la convivialità, dove trascorrere intere giornate dedicate ai festeggiamenti, alla parola e al buon cibo.

La bellezza e il benessere creano un’unica sinergie perfetta

La frenesia di questa vita, in cui il tempo sembra scarseggiare al pari delle più importanti risorse vitali, ci fa sentire il bisogno di relax, di momenti da dedicare completamente a noi stessi. L’hammam è luogo senza tempo dove il profumo di oli essenziali, i suoni, le luci ed il lento scorrere dell’acqua rievocano la tranquillità e la pienezza di un ventre materno; un invito all’ascolto di se stessi. Luogo in cui il tocco di mani amorevoli riportano alla memoria antiche sensazioni di benessere.

Le fasi dell’hammam

Si effettua un consiste pre-lavaggio con sola acqua, seguito dal rituale del saponage-massage con il tradizionale sapone nero del Marocco, che dona alla pelle morbidezza e luminosità, si passa poi al peelingper una profonda esfoliazione della pelle con il kasha, tipico guanto ruvido setificato; il lavaggio completo del corpo e dei capelli ed il trattamento con prodotti, impacchi ed oli scelti ad personam, in una danza sinergica di acqua calda e fredda, che stimola il riequilibrio energetico della persona, accompagnato dall’incontro di mani che coccolano, carezzano, massaggiano. I percorsi all’interno dell’hammam variano a seconda delle esigenze. Nei centri estetici e nelle Spa ci sono aree dedicate ai seguenti rituali:
1• il Raxul è il rituale dei fanghi. Consiste nell’applicazione sul corpo di fanghi curativi, argille, sali integrali e oli vegetali, assorbiti in fasi distinte a diverse temperature: Il corpo, disteso sulle panche riscaldate subisce un’ intensa purificazione dalle tossine, la pelle si ammorbidisce e gli strati di epidermide vengono stimolati. Un percorso caratterizzato da temperature secche, seguito da un bagno di vapore e da una doccia tropicale con essenze. Agisce profondamente a livello di disintossicazione e idratazione della pelle.
2• L’Essenthia è il rituale delle essenze. Un percorso di vapori caldi con aromi all’essenza di eucalipto. Esso migliora le attività respiratorie e favorisce l’eliminazione delle tossine.
3•Il Thalasso è il rituale delle maree. Un percorso caratterizzato da un’alternanza di immissioni di soluzione salina ed aria miscelata con essenza all’eucalipto concluso con una rugiada fresca di reazione. Favorisce la rimineralizzazione e la detossinazione.

Oltre ai cicli estetici all’interno dell’hammam si effettuano i trattamenti del Laconicum,Calidarium, TiepidariumeFrigidarium che affondano le proprie radici nella storia delle antiche terme. Il Laconicum integrando il ciclo precedente con il riscaldamento delle pareti, genera un piacevole bagno di calore secco in grado di purificare l’organismo, eliminare le tossine, allentare le tensione muscolare, rilassando la mente e donando benessere psicofisico. Nel Calidarium grazie all’umidificatore che immette vapore aromatizzato, il corpo trae notevoli benefici oltre che dalla temperatura anche dall’intensa umidità dell’aria. Il Tiepidarium grazie al tenue riscaldamento delle panche crea un clima rilassante e distensivo che aumenta le difese immunitarie e sviluppa una straordinaria sensazione di benessere. L’ultima fase dell’hammam è il Frigidarium, bagno freddo, il corpo comincia ad abituarsi a questa fase già nel Tiepidarium e la sensazione di freddo sul corpo che si prova in questa fase dona refrigerio e tonifica la pelle. Il tutto può essere accompagnato poi dalla cromoterapia e musicoterapia.

Informazioni e Preventivi

    *Nome

    *Email

    *Telefono

    * Campi richiesti

    I dati personali - nome, indirizzo email e telefono - raccolti nel form sopra hanno come unica finalità quella di metterci in condizione di richiamarti per fissare un appuntamento o rispondere alle Tue domande. Inoltre ovviamente i tuoi dati non saranno ceduti a terzi per alcun tipo di finalità.


    “Quando la forma diventa stile”


    I nostri arredi… il cuore della Tua casa.


    Competenza in cucina